Ingrédients
-
Per la purea di zucca
- poivre et sel
- 3 cucchiaio d'huile d'olive
- 1 gousse d'ail
- 400 ml d'eau
- 1 cucchiaino de quatre épices
- 1 cucchiaio d'huile de noisette
- 2 oignons
- 1 petit potiron (1,400 kg)
-
Per i funghi selvatici
- 1 cucchiaio d'huile d'olive
- 1 noce de beurre
- 200 g de champignons de bois ( type: girolles, cèpes, chanterelles… )
-
Per i saltimbocca alle mele fondenti
- 2 pommes Pink Lady®
- poivre et sel
- 1 cucchiaio d'huile d'olive
- 50 ml de cidre brut
- 4 saltimbocca de veau préparées par votre boucher (escalopes de veau, jambon de bayonne, sauge)
- 2 cucchiaino de jus de citron
-
Per la presentazione
- 2 cucchiaio d'huile d'olive
- 2 branches de sauge
Étapes
Passo 1/4 : Per la purea di zucca
- Mondare e sbucciare la zucca e recuperare circa 1 kg di polpa, poi tagliarla a grossi pezzetti.
- Affettare le cipolle e tritare l’aglio.
- Far dorare le cipolle con due cucchiai d’olio d’oliva, quindi aggiungere l’aglio tritato.
- Aggiungere l’olio d’oliva rimanente, la zucca, le spezie, un pizzico di sale e di pepe macinato e fare rosolare per 10 min.
- Versare l’acqua per coprire il preparato a metà , coprire con un coperchio e lasciare cuocere a fuoco lento per circa 15 min. Aggiungere acqua se necessario durante la cottura.
- Passare la purea al setaccio o mixarla con il blender fino ad ottenere una bella consistenza omogenea.
- Condire la purea con l’olio di nocciola. Conservare al caldo.
Passo 2/4 : Per i funghi selvatici
- Spazzolare e tagliare i funghi a metà , secondo la grossezza.
- Far sciogliere il burro e l’olio d’oliva e aggiungervi i funghi. Salare e pepare.
- Far cuocere a fuoco medio per 10 min. circa, verificando che i funghi abbiano reso tutta l’acqua.
Passo 3/4 : Per i saltimbocca alle mele fondenti
- Eliminare il torsolo delle mele con l’apposito utensile e tagliarle a cubetti piccoli (brunoise). Spruzzarle con un po’ di succo di limone per evitare che si ossidino.
- Far riscaldare un cucchiaio di olio d’oliva con il burro, finché il composto diventi schiumoso.
- Dorare i saltimbocca per 5 min. su ogni lato per ottenere una bella colorazione uniforme e lasciare cuocere per 10 min. a fuoco lento. Pepare leggermente.
- Aggiungere le mele Pink Lady®. Salare e mescolare.
- Deglassare il fondo di cottura con il sidro e pepare. Lasciar cuocere a fuoco lento, bagnando regolarmente i saltimbocca con il sugo di cottura affinché rimangano morbidi.
- Al termine della cottura, aggiungere i funghi selvatici e lasciar cuocere ancora per qualche minuto.
Passo 4/4 : Per la presentazione
- Far friggere le foglie di salvia per qualche secondo nell’olio d’oliva e disporle su un foglio di carta assorbente.
- Disporre in ogni piatto un saltimbocca alla salvia, il contorno di mele Pink Lady® fondenti e di funghi selvatici. Accompagnare con la purea di zucca alle spezie dolci e decorare il piatto con le foglie di salvia fritte.
La comunità in cucina
Hai provato questa ricetta? Inviaci le tue foto così possiamo condividerle e mostrare le tue abilità culinarie! Fai parte della nostra selezione e ispira altri amanti della cucina.
Invia le mie foto