Il frutteto è un habitat naturale per numerosi uccelli e pipistrelli. Attirarli e preservarli è essenziale per i nostri produttori che, in cambio, beneficiano del loro aiuto per lottare contro i parassiti.

La cincia
Questo uccello è un grande amante di insetti come, ad esempio, bruchi, afidi e altri parassiti. È particolarmente vorace nonostante le sue piccole dimensioni!
Tra aprile e giugno, quando le nostre mele crescono, possono fare fino a 500 viaggi al giorno dal loro terreno di caccia al nido per nutrire i loro piccoli, consumando ognuno circa 7.000 insetti solo in questo periodo!

I rapaci
Il rapace notturno come il gufo o la civetta è un grande predatore di roditori tipo arvicola, topo campagnolo, talpa che vengono a mangiare le radici degli alberi. Per questo motivo è necessario per l’equilibrio del frutteto.

Il pipistrello
Il pipistrello è insettivoro e si nutre di tutti i piccoli insetti volanti (mosche, zanzare, farfalle notturne…) che cattura in volo. Da solo può catturare 600 insetti all’ora! La sua utilità è particolarmente rilevante, in quanto caccia all’imbrunire gli insetti che sfuggono agli altri animali insettivori diurni (falena, carpocapsa, coleottero, farfalla notturna).



Dare loro il benvenuto
I nostri produttori conservano dei terreni incolti, mantengono l’erba tra i filiari dei meli, piantano siepi utilizzando diverse tipologie di alberi e arbusti, e posizionano nidi e punti d’acqua,
Queste strutture agro-ecologiche consentono agli uccelli di nutrirsi e di stabilirsi nel frutteto a lungo termine.

in fruttetoL’importanza della biodiversità nei nostri frutteti