I nostri produttori si impegnano ad adottare pratiche agroecologiche che rispettino gli equilibri naturali al fine di ridurre il loro impatto sull’ambiente.

L’importanza
dell’osservazione
Il produttore monitora quotidianamente l’equilibrio del suo frutteto attraverso l’osservazione e l’utilizzo di strumenti di monitoraggio dei rischi meteorologici, attacchi di parassiti ed epidemie.

Puntare sulla
biodiversità
Grazie alla presenza di erba tra i filari dei meli, di terreni incolti, di siepi o anche all’installazione di rifugi per insetti, il produttore crea condizioni favorevoli per lo sviluppo della fauna ausiliaria.

Priorità
alle soluzioni naturali
Per proteggere il frutteto, il produttore privilegia le tecniche naturali.

Ogni goccia
conta
Il produttore utilizza sonde di umidità e stazioni meteorologiche per regolare l’irrigazione. L’irrigazione avviene a goccia o microaspersione, per fornire la giusta quantità d’acqua permettendo lo sviluppo dell’albero e dei frutti senza sprechi.

Promuovere
la vita biologica
nel suolo
Anche il terreno è ricco di vita e contribuisce alla qualità dei nostri frutti. Promuovendo l’erba tra i filari dei meli, i fiori e quindi la vita biologica del suolo, nutriamo la terra in modo naturale e preserviamo la fertilità del suolo.

Combinando queste diverse pratiche, rendiamo i frutteti rispettosi dell’ambiente, promuovendo la biodiversità e contribuendo alla sostenibilità della nostra agricoltura.